Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi "The Letter", un messaggio per la nostra Terra

“The Letter”, un messaggio per la nostra Terra

focsiv
Eventi

Il prossimo 4 ottobre, alle ore 17, al Tempio di Adriano in Piazza di Pietra, in Roma, verrà proiettato il docufilm “The Letter” (La Lettera) voluto da Papa Francesco sui temi dell’Enciclica Laudato Sì.

L’Enciclica Laudato Sì è un invito importante di Papa Francesco a impegnarci per la Casa Comune ovvero per il Creato, di rispetto e cura gli uni degli altri. Solo così il Mondo ha una chance di salvarsi, di essere una risorsa per Tutte e per Tutti e di essere mantenuto “sano” al Futuro, alle nuove Generazioni.

Sono temi da condividere, su cui riflettere, che vogliono impegno, confronto. Debbono essere temi generativi di azioni positive sia personali che comunitarie di cui Tutte e Tutti. Dobbiamo sentirci Protagonisti al servizio, appunto, del Bene Comune. 

La proiezione del docufilm è promossa ed organizzata dal MASCI Lazio (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) e dal Movimento Laudato Sì, in collaborazione e in piena sintonia con l’ASviS, Focsiv e la Camera di Commercio di Roma.

La proiezione del docufilm “La Lettera ” ha il patrocinio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Sostenibile della Santa Sede. All’incontro Interverrà S. Ecc. Mons. Riccardo Lamba, Vescovo ausiliare di Roma. Parteciperanno all’evento anche l’Assessora all’Ambiente di Roma Capitale Sabrina Alfonsi, il Direttore Scientifico dell’ASvIS Enrico Giovannini, il Presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti e la Presidente Focsiv-Volontari nel mondo Ivana Borsotto.

Condurranno l’incontro Alberto Cuccuru, Segretario Regionale del MASCI Lazio e Cecilia Dall’Oglio, 
Direttrice Programmi Italiani del Movimento Laudato Sì.

Tags: #film #laudatosì #papafrancesco #theletter
Previous Story
Quale capitalismo progressista per una società giusta
Next Story
Risorse adeguate per la cooperazione allo sviluppo italiana?

Ultime notizie

  • Economisti contestano direttiva europea sulla sostenibilità giovedì, 22, Mag
  • Europe e Africa per i diritti umani e della natura, oltre gli interessi geopolitici martedì, 20, Mag
  • Dichiarazione sul Finanziamento allo Sviluppo nell’Anno Giubilare. Pt1 lunedì, 19, Mag
  • Carovana solidale “Rafah- Gaza oltre il confine” venerdì, 16, Mag
  • Gli sfollati continuano ad aumentare venerdì, 16, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867